
ALESSANDRO AIUTI e ANNAMARIA ZACCHEDDU presentano LA CURA INASPETTATA ed. Mondadori
Il Gabbianopresentazione libro
Per molto tempo l'HIV è stato considerato un nemico invincibile. Oggi non solo esiste una cura che permette alle persone sieropositive di vivere una vita normale, ma i ricercatori sono anche riusciti a sfruttare le caratteristiche di questo virus per trasformarlo in un farmaco di precisione. Da malattia a cura, grazie anche al contributo di due medici e scienziati italiani, padre e figlio. Fernando Aiuti è stato uno dei primi in Italia a occuparsi di AIDS, tanto dal punto di vista medico e scientifico quanto nella lotta allo stigma che circondava i malati. Suo figlio Alessandro ne ha poi raccolto il testimone, diventando un ricercatore di frontiera nel campo della terapia genica e sfruttando una versione «riveduta e corretta» dell'HIV per riscrivere la storia delle malattie genetiche. Attraverso i loro punti di vista, La cura inaspettata ricostruisce quarant'anni di ricerca sull'HIV: dalla sua identificazione alla scoperta dei farmaci antiretrovirali, dall'utilizzo di una versione «innocua» del virus nella terapia genica alle questioni ancora aperte in termini scientifici e di accesso alle terapie. Il tutto attraverso le storie di personaggi famosi che hanno segnato l'immaginario collettivo - da Freddie Mercury a Rudolf Nureyev - e le testimonianze originali di ricercatori, medici, pazienti, organizzazioni e associazioni. Un racconto appassionante, che mette in risalto il potere della ricerca scientifica nell'offrire soluzioni sorprendenti, il ruolo di personaggi famosi e mezzi di informazione nell'influenzare l'opinione pubblica anche in ambito sanitario, la diffusione di fake news, l'emergere di sedicenti terapie alternative, il negazionismo, l'importanza della relazione umana tra medici e pazienti. Ne risulta una bellissima storia di scienza e di famiglia, che rivela come la ricerca italiana abbia avuto un ruolo cruciale nel trasformare il responsabile della «peste del secolo» in un farmaco salvavita.
Articolo precedente

CARLO VECCE presenta IN MUSICA E PAROLE ... TI RACCONTO CATERINA, MADRE DI LEONARDO Giunti
I Prossimi Eventi della Libreria

LUCA CROVI presenta ANABASI di Senofonte
Un classico lunedì 3
Scrittori e il classico del cuore
SCOPRI
LETTURE ANIMATE per bambini della materna e della primaria 1 incontro
Diversi lettori e lettrici si alternerannno per animare storie e favole. Un bel modo per per i bambini per immergersi in un'avventura sempre nuova di un libro. Ingresso libero al primo piano
SCOPRI
LETTURA PUBBLICA del nuovo testo di papa Francesco sull'ecologia
Il 4 ottobre uscirà "LAUDATE DEUM" un nuovo documento di Papa Francesco sull’ecologia....
SCOPRI
STEFANIA GARASSINI presenta LO SCHERMO DEI DESIDERI edizioni Ares
Le serie tv occupano sempre di più il nostro immaginario (e il nostro tempo). E ciò che ci propongono non è soltanto intrattenimento. Attraverso...
SCOPRI