
TITO LIVRAGHI presenta MILANO IN 52 OGGETTI ed Meravigli
Il Gabbianoincontro con l'autore
Il nostro Tito Livraghi aiuta i milanesi (e non solo) a ricordare il loro passato, la loro identità. Gli oggetti raccontati sono "prodotti della città" che, inanellati insieme, ci riportano alle nostre radici. Alcuni hanno oltrepassato i confini comunali per diventare icone conosciute internazionalmente. Il Panettone, il risotto giallo, l'iconica bottiglietta del Campari Soda sono gli esempip più conosciuti. Il ripostiglio di cascina Ranza, invece, ci fa sapere che i nostri progenitori vivevano qui già 3.500 anni fa. Altri ancora possono risultare vere e proprie sorprese, come i coriandoli e il caffè espresso. Ebbene sì, sono due "invenzioni" meneghine!
Articolo precedente

Visita guidata SALGADO Fabbrica del Vapore Milano con MAX SPINOLO
I Prossimi Eventi della Libreria

GIULIO SAPELLI presenta IL GRANDE RITORNO Guerini e Associati
Con il ritorno di Donald Trump, il conflitto sui dazi e sulle regole del commercio mondiale torna a ridisegnare gli equilibri globali. Tariffe, sanzioni e guerre...
SCOPRI
GIANLUCA GROSSI presenta GUIDA ALLA MUSICA DEI PAESI ARABI al SOTTOCASA CAFFE'
I Paesi di lingua araba condividono pratiche, teorie e strumenti musicali ma anche una grande varietà nelle diverse culture musicali. Le due principali...
SCOPRI
LAURA PORTA presenta LORO New Press presso il Castello di Trezzo
Il racconto di una autentica, personale, "ossessione" per i massi avelli. Dalla Brianza al Triangolo lariano, dalla Valtellina alla Val Bregaglia. Storia,...
SCOPRI
FRANCESCO OGNIBENE con ALLA RICERCA DI EQUILIBRI
Approfondiamo con Francesco Ognibene, capo redattore centrale di Avvenire, il mondo dell'informazione fra AI e Fake news, con approfondimenti e...
SCOPRI