
Festa del libro 2024
CAMBIAMENTO:
- lunedi 3 giugno - ore 21: Giuseppe Girgenti Filosofo, Mauro Crippa Giornalista
- martedì 4 giugno - ore 21: Mons. Luca Raimondi Vescovo Ausiliare di Milano
- giovedi 6 giugno - ore 21: Marianna Usuelli Giornalista
- lunedì 10 giugno - ore 21: Claudio Cancelli Sindaco di Nembro 2012-22, don Matteo Cella Director Orat. Nembro 2011-22
- martedì 11 giugno - ore 21: Enrico Camanni Scrittore, Giornalista, Alpinista
- martedi 18 giugno - ore 21: Francesco Cereda Sindaco di Vimercate dal 2021, Villa Enrico Sindaco di Vimercate 1977-93
- mercoledì 19 giugno - ore 21: Giuliano Rancilio Ricercatore al Politecnico di Milano
- martedi 25 giugno - ore 21: Raffaele Mantegazza Docente di Pedagogia Università Bicocca
- mercoledì 26 giugno - ore 21: Francesco Billari Rettore Università Bocconi di Milano
- giovedi 27 giugno - ore 21: Luigi Torreggiani Giornalista e Dottore Forestale
- venerdì 28 giugno - ore 21: Alessandro De Lisi Giornalista, Curatore Generale Fondazione Falcone
LABORATORI PER BAMBINI:
sabato 1 giugno - ore 10 | VanGoghAMO - CAMERA DI ARLES
Il primo di due laboratori creativi ispirati alle opere di Van Gogh e utilizzando tecniche sorprendenti: La Camera di Arles e I Girasoli. Dedicheremo un laboratorio alla Camera di Arles: in una lettera al fratello Theo (Arles, 23 gennaio 1889) Van Gogh dichiara che "quando ho rivisto i miei quadri, quello che mi sembrava più riuscito era la camera da letto". Allora perché non impegnarci a realizzare qualcosa che ci riporta dentro questa stanza? Con qualche sorpresa, ovviamente.
domenica 2 giugno - ore 10 | UNA BORSA PIENA DI STORIE E UNA FINESTRA FANTASTICA
Letture teatralizzate e kamishibai La signora delle storie viaggia in lungo e in largo, in cielo, in terra e in acqua, per ascoltare e scoprire storie da raccogliere nelle sue borse, per leggerle e raccontarle ai bambini che incontra. Se invece resta a casa e guarda dalla finestra, può vedere la realtà ed anche il mondo che gioca con la fantasia. Pronti a conoscere questa simpatica signora e le sue storie?
sabato 8 giugno - ore 10 | CAPPUCCETTO ROSSO... UNA FIABA O TANTE FIABE?
"Quell'unica convinzione mia che mi spinge al viaggio tra le fiabe è che io credo questo: le fiabe sono vere." (Italo Calvino) Dentro le fiabe c'è tutto il rimescolamento dell'umano, per questo parlano così bene e in modo diretto a tutti noi e all'infanzia in particolare. C'è una fiaba per eccellenza, scritta e riscritta, amata da tutti: "Cappuccetto rosso". Ci divertiremo a ripercorrere quel sentiero e scoprire quante interpretazioni diverse possono nascere dalla lettura.
domenica 9 giugno - ore 10 | VanGoghAMO - I GIRASOLI
Il secondo laboratorio creativo ispirato alle opere di Van Gogh utilizzando tecniche sorprendenti! 12 brillanti girasoli in una semplice brocca d'argilla compongo questa opera creata da Van Gogh poco tempo dopo essersi trasferito ad Arles.
sabato 15 giugno - ore 10 | UN PICNIC IN LIBRERIA
Inventiamo e illustriamo i personaggi di due divertentissimi silent book. Immaginate di essere tutti invitati ad un pomeriggio di picnic in collina, la Signora Scodinzoli ha appena sfornato due torte gustosissime. Peccato che prima di arrivare a gustarne una fetta ne succederanno di tutti i colori! Ci divertiremo a immaginare cosa possono inventare, ad ogni giro pagina i personaggi di alcuni silenti book. Dove saranno diretti? Quale sarà la loro prossima mossa?
domenica 16 giugno ore 10 | COSTELLAZIONI, EMOZIONI DI LUCE
Costruiremo visori di stelle, piccole costellazioni portatili con cui disegnare cieli meravigliosi, giocare a vestirci di luce e poi, una volta a casa, illuminare di emozione la nostra camera. Uno strumento indispensabile per giocare con l'astronomia, l'orientamento, le mappe e la geografia del firmamento.
SERATE MUSICALI:
- sabato 1 giugno - ore 21: Trio musicale LATTEMENTA, Maria Elena Bergamini (attrice) con Rudi Segalini (cantautore)
- sabato 8 giugno - ore 21: Ezio Guaitamacchi e Andrea Mirò
- sabato 22 giugno - ore 21: Pietro Baio (attore), Dario Boemia (cantautore), Gianluca Grossi (cantautore)
- sabato 29 giugno - ore 21: Bianca Beltrami (voce), Luigi Yeddes (violoncello), Beatrice Roncelli (violino)
Il Gabbiano di Vimercate: Piazza Papa Giovanni Paolo II,1 | Il Gabbiano di Trezzo: Viale Vittorio Veneto, 3