Contro la cultura la letteratura, per fortuna

  • Autore :

    Silvano Petrosino

  • Pagine : 107
  • Editore : Vita e Pensiero
  • Prezzo : 13.00

Perchè "Contro la cultura"? Il titolo è volutamente provocatorio, contro il mainstream dell'industria culturale odierna fatta di luoghi comuni: la letteratura si alimenta di pura gratuità, è al servizio della sola bellezza; lo scrittore scrive per se stesso, per dare voce a ciò che viene dal profondo della sua anima.... E questa idea di 'cultura' finisce, tra l'altro, per fornire l'alibi perfetto ai tanti che, convincendosi di inseguire il 'capolavoro' artistico, scrivono e scrivono solo in cerca di gratificazione e consolazione personale.

L'antidoto contro questa cultura che appiattisce l'arte c'è, ed è la letteratura, per fortuna, come appunto continua il titolo del saggio. La letteratura vera: una 'finzione' che pretende di dare testimonianza alla 'verità' più profonda dell'umano. Scoprire come questo accada e quali strumenti lo rendano possibile è il proposito di Petrosino. L'autentica letteratura non incontra il favore dei mercati, si sporca volentieri le mani nelle profondità più buie delle emozioni, non ha paura di usare l'immaginario e il fantastico in voli altissimi e spericolati e non si stanca di invitare il lettore a cogliere "il vibrare sottile e soave di quella finzione che è uno dei più sorprendenti luoghi in cui la verità umana non cessa di far sentire la sua voce".

 

pubblicato a ottobre 2017

Prenota la tua copia in libreria

10 + 7 =