
SLOWORKING DAY NATASCHA LUSENTI presenta IL CORAGGIO DI CONTARE Il saggiatore
Il Gabbianopresentazione libro
Prima edizione dello "Sloworking day - Il festival del lavoro a ritmo di vita": una giornata di incontri, racconti ed esperienze per riflettere sul futuro del lavoro, per ridare senso, individualmente e collettivamente, al lavoro, portando nello stesso luogo studenti, docenti, imprenditori, freelance, istituzioni. Con gli studenti e con i docenti di Psicologia delle organizzazioni di Cattolica e quello di Sociologia delle Organizzazioni di Bicocca, con alcune associazione di categoria, e con grandi e piccole imprese che si sono distinte per innovare nell'ambito del benessere organizzativo, dialoghiamo di benessere digitale e finanziario. Sostiene questa iniziativa la Banca Etica. Il coraggio di contare di Natascha Lusenti è un’esplorazione del denaro come prodotto umano, mezzo di cambiamento, strumento etico: una raccolta di racconti ed esperienze che infrangono il luogo comune secondo cui donne e finanza apparterrebbero a due universi distanti e incomunicabili, alla scoperta di chi ogni giorno lavora per trasformare la ricchezza in qualcosa di tangibile e positivo per la comunità. In un paese in cui ancora molte donne non hanno un proprio conto corrente e non sono finanziariamente autonome, sono dipendenti dalla famiglia di origine o dal compagno e perciò esposte a fenomeni di violenza economica, è necessaria una presa di coscienza per garantire indipendenza e felicità anche a chi ne è stato storicamente escluso. Natascha Lusenti ci porta a conoscere studentesse, imprenditrici, lavoratrici del terzo settore, psicologhe che ogni giorno operano con il denaro in funzione della collettività: da chi lotta contro la violenza di genere a chi con il cinema è riuscito a sensibilizzare milioni di persone sul posto nel mondo che a lungo è toccato alle donne, da chi promuove il giusto compenso per superare le divisioni sociali a chi sostiene che il lavoro di cura andrebbe retribuito, dal mondo delle cooperative a quello della finanza etica. Il suo è un cammino che unisce pensatrici femministe come Judith Butler o la premio Nobel Claudia Goldin all’esperienza delle donne che ha intervistato, passando per intellettuali quali Anna Bravo, Audre Lorde, Mark Fisher e Zygmunt Bauman.
Per iscrizioni https://www.sloworking.it/sloworking-day/
Articolo precedente

MARIA COSTANZA BOLDRINI presenta GLI ANNI DELL'ABBONDANZA Nord
I Prossimi Eventi della Libreria

EDGARDO FRANZOSINI presenta PER ESPRESSO DESIDERIO Feltrinelli
Ci voleva forse un romanzo come Per espresso desiderio per raccontare uno scrittore, un critico e un poeta come Paul Léautaud, morto...
SCOPRI
LUCA CROVI presenta ANDREA CAMILLERI. UNA STORIA Salani
Andrea Camilleri è stato tante cose, così tante che faticavano a stare tutte dentro una persona sola. È nota la storia del suo...
SCOPRI
Firmacopie SILVIA SARTIRANI con FRAMMENTI
E' possibile incontrare l'autrice in libreria
SCOPRI
VISITA GUIDATA alla mostra DOROTHEA LANGE al MUSEO DIOCESANO DI MILANO
«La macchina fotografica è uno strumento che insegna alle persone come vedere senza macchina fotografica.»